CALL US NOW 351-5681159
DONA ORA

PRODUZIONE PROPRIA DI MIELE

produzione propria di miele

PRODUZIONE PROPRIA DI MIELE

0%

Donare vuol dire scegliere. Scegliere di non stare a guardare e diventare parte integrante di un progetto comune di solidarietà. Ognuno può dare liberamente il proprio contributo nella modalità e con la frequenza che preferisce. Perché insieme si può faredel benel’arma per sconfiggere il male. Un grazie speciale va a chi ci sostiene già e un benvenuto a tutti coloro che si uniranno a noi.

1) Cliccate su “Donate Now”
2) Scegliete l’importo tra quelli disponibili
3) Scrivete l’importo che avete deciso di donare nel riquadro “ENTER CUSTOM DONATION AMOUNT”
4) Cliccate infine sul pulsante checkout

PRODUZIONE PROPRIA DI MIELE SECONDO I METODI TRADIZIONALI NEL RISPETTO DELLE API

Il nostro MIELE è un alimento naturale raccolto dalle api nelle campagne laziali ed invasettato come esse lo producono. La lavorazione avviene in modo artigianale, senza sottoporre il prodotto a trattamenti termici e chimici che potrebbero alterarne la qualità ed il sapore naturale dello stesso.
Ogni singolo vasetto è sigillato e numerato con la garanzia MIELE ITALIANO.

Miele da apicoltura biologica

MIELE DA APICOLTURA BIOLOGICA

Le api si trovano in arnie che rispettano rigorosamente i parametri imposti dall’attuale normativa del sistema di certificazione per l’apicoltura biologica: produzione in ambiente incontaminato, lontano da qualsiasi fonte di inquinamento, divieto di utilizzare sostanze chimiche, medicinali o antiparassitari.

La natura che ci circonda è ricca di biodiversità in fatto di fiori, piante e animali. Il clima è perfetto per permettere alle api, delicate quanto indispensabili, di prosperare floride e di produrre il miele più prezioso.

LE FASI DELLA RACCOLTA DEL MIELE

La raccolta viene effettuata in 4 fasi, ed è tassativo scegliere bene la settimana di raccolta.

  • Realizzazione del raccolto
  • Recuperare i telai
  • Il locale dell’estrazione
  • La produzione del miele: dall’estrazione alla messa in vaso
Raccolta del miele

LA RACCOLTA DEL MIELE E' INFLUENZATA DALLE CONDIZIONI METEREOLOGICHE

Il raccolto del miele è un momento molto importante per l’apicoltore, principiante o esperto. È il punto di arrivo di tutte le cure prestate all’alveare durante tutto l’anno. Questa è l’occasione perfetta per condividere con il suo entourage il fascino di un’attività fatta con passione, e quindi, naturalmente, non c’è miele migliore di quello di propria produzione ! La raccolta viene effettuata in 4 fasi, ed è tassativo scegliere bene la settimana di raccolta. E’ fine giugno in pianura e metà luglio ad altitudini più elevate ed è influenzata dalle condizioni meteorologiche. La giornata ideale è una giornata soleggiata quando le api foraggiatrici sono all’aperto sugli ultimi fiori ancora disponibili.

SHARING IS CARING
DONATE NOW

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *