CALL US NOW 351-5681159
DONA ORA

RICAMO, UNCINETTO E SARTORIA

Ricamo, uncinetto e sartoria

RICAMO, UNCINETTO E SARTORIA

0%

Donare vuol dire scegliere. Scegliere di non stare a guardare e diventare parte integrante di un progetto comune di solidarietà. Ognuno può dare liberamente il proprio contributo nella modalità e con la frequenza che preferisce. Perché insieme si può faredel benel’arma per sconfiggere il male. Un grazie speciale va a chi ci sostiene già e un benvenuto a tutti coloro che si uniranno a noi.

1) Cliccate su “Donate Now”
2) Scegliete l’importo tra quelli disponibili
3) Scrivete l’importo che avete deciso di donare nel riquadro “ENTER CUSTOM DONATION AMOUNT”
4) Cliccate infine sul pulsante checkout

LE ORIGINI DEL RICAMO, L'ARTIGIANATO CHE IMPREZIOSI' L'ABBIGLIAMENTO E I TESSUTI MEDIEVALI

Il ricamo è una forma d’arte che risale al Medioevo. Era comunemente usato per abbellire abiti e tessuti medievali. Il ricamo è popolare per i suoi dettagli e la varietà di motivi, che possono essere utilizzati per scopi decorativi o come mezzo per trasmettere informazioni.

Ricamo

Il ricamo era originariamente fatto a mano, ma con l’invenzione della macchina da cucire nel 1846, è diventato molto più facile e veloce da fare. L’invenzione della macchina da ricamo nel 1874 permise di produrre molti più pezzi di tessuto ricamato in un lasso di tempo più breve rispetto a prima.

Le origini del ricamo risalgono a quando le persone iniziarono a usare il tessuto come abbigliamento.

Il nostro punto di forza? I punti di ricamo a mano.
I punti di ricamo a mano sono una tecnica molto popolare nel mondo del ricamo. È una delle tecniche più comuni che le persone usano quando vogliono abbellire il proprio tessuto con disegni belli e intricati. Questa tecnica viene eseguita utilizzando un ago e un filo per creare un disegno ricamato su tessuto.

PRODOTTI FATTI A MANO CON L'UNCINETTO

L’uncinetto è una forma di arte tessile in cui il filo viene trasformato in una serie di anelli e poi lavorato in un disegno.

L’uncinetto è spesso usato per produrre pizzi, centrini, tovaglie e altri articoli per la casa. Può essere utilizzato anche per creare abiti e accessori come cappelli, sciarpe, scialli e cinture.

Uncinetto

SARTORIA E REALIZZAZIONE DI ABITI SU MISURA

La sartoria è il processo di alterazione di un indumento per adattarlo alle misure di un individuo. La sartoria può essere eseguita su capi prêt-à-porter o su misura.

La parola “sarto” deriva dal latino “tela”, che significa “panno”. La persona che fa i vestiti si chiama sarto e l’atto di realizzarli si chiama sartoria. Un sarto prende le misure e regola i modelli per adattarsi alla forma del corpo, alle dimensioni e alle preferenze di una particolare persona.

SHARING IS CARING
DONATE NOW

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *